L’emissione di fatture inesistenti
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 5447
L’emissione di fatture inesistenti è un reato punibile penalmente. Le fatture soggettivamente inesistenti possono essere anche quelle riferite alla cessione di un bene o alla prestazione di un servizio realmente avvenuta e che indicano un ammontare dell’operazione e/o dell’IVA superiore rispetto a quello reale. Possiamo ritenere che non sia facile provare l’inesistenza della prestazione, tuttavia una volta accertata l’oggettiva inesistenza dell’operazione,
Proposta transattiva o conciliativa del giudice
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 5529
L’art. 185 bis del Codice di procedura civile introdotto con il “Decreto del Fare” 69/2013 (modificato dalla legge di conversione 98/2013) prevede che il giudice possa formulare alla prima udienza o comunque sino alla conclusione della fase istruttoria una proposta transattiva o conciliativa. Tale proposta viene rivolta dal giudice agli avvocati difensori i quali la trasmetteranno ai propri clienti. Tale tipo di accordo viene avanzato dal giudice solo quando la “natura del giudizio”, il “valore della controversia” e “l’esistenza di questioni di facile e pronta soluzione di diritto” lo consentono.
Leggi tutto: Proposta transattiva o conciliativa del giudice
D.L. 69-2013 La mediazione è ritornata obbligatoria
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 5711
Con il Dlgs 28/2010, il legislatore aveva istituito per tutte le controversie a carattere civile l’obbligo della mediazione obbligatoria per essere ammessi, nel caso di mancato accordo, alla successiva azione giudiziaria. Il decreto è stato dichiarato incostituzionale dalla Corte di Cassazione per parte in cui prevedeva il carattere obbligatorio della mediazione. Con il D.L. 69/2013 la mediazione è ritornata obbligatoria per alcune materie quali: condominio, diritti reali (proprietà, usufrutto, servitù ecc.) divisione (comproprietà, comunione fra coniugi), successioni, patti di famiglia, contratti (assicurativi, bancari e finaziari), locazioni, comodato, affitto di azienda, risarcimento danni da responsabilità medica e sanitaria e risarcimento danni da diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo.
Leggi tutto: D.L. 69-2013 La mediazione è ritornata obbligatoria
Opposizione a decreto ingiuntivo con avvio di mediazione
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 5773
Un fornitore aveva fornito ad un negozio che vende e produce bigiotteria e articoli in pelle, una partita di merce non conforme all’ordine e con alcuni difetti. Appena ricevuta la merce il titolare ha provveduto ad inviare una e-mail facendo presente i difetti riscontrati e precisando che avrebbe potuto tenersela solo se gli fosse stato praticato uno sconto sul prezzo. Poi telefonando all’azienda, la stessa gli avrebbe confermato verbalmente uno sconto del 30% e che avrebbero provveduto ad emettere una nota di accredito.
Leggi tutto: Opposizione a decreto ingiuntivo con avvio di mediazione
Imposte indirette
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 5462
L’Amministrazione nello svolgere il controllo sulla liquidazione delle imposte indirette corrisposte a seguito del trasferimento di un bene immobile e/o dei terreni, effettua delle rettifiche adottate al termine di un semplice procedimento induttivo, senza alcuna indagine preventiva in merito alla reale esistenza dell’incremento patrimoniale, giudicando il valore dichiarato nell’atto dalle parti incongruo rispetto a quello venale in comune commercio.