Provvedimento per mancata registrazione di alcune forniture
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 7582
Accade sempre più spesso che nel corso di una verifica fiscale presso un contribuente da parte della Guardia di Finanza vengano rinvenuti dei brogliacci o meglio ancora dei files informatici in cui compaiono dati e/o annotazioni su transazioni commerciali che possono indurre a ritenere che vi sia una contabilità parallela extracontabile cioè in “nero”. Il ritrovamento di tali documenti è destinato ad assumere un determinato valore in quanto vengono assunti a fondamento di un’ulteriore attività di accertamento da parte degli uffici finanziari il cui risultato produce l’atto dell’avviso di accertamento destinato a produrre effetti giuridici per colui che lo riceve.
Leggi tutto: Provvedimento per mancata registrazione di alcune forniture
Licenziamento a seguito di procedimento disciplinare
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 7353
La legge Fornero ha portato alcune modifiche all’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori che rende più facile per il datore di lavoro la possibilità di licenziare i propri dipendenti. Nel caso specifico di una donna che ha il timore di venire licenziata dall' azienda per la quale lavora da più di 10 anni poiché da quasi un anno si assenta dal lavoro in modo frequente in quanto caduta in forte depressione, c'è da dire che qualora l’azienda le comunichi di aver avviato una procedura disciplinare nei suoi confronti, il passo successivo potrebbe essere la
Leggi tutto: Licenziamento a seguito di procedimento disciplinare
Il reinvio dell' assemblea nelle SRL
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 6352
La normativa del Codice civile non contempla per le società a responsabilità limitata la possibilità da parte dei soci di minoranza di chiedere il rinvio dell’assemblea in quanto non c’è nessuna menzione nel merito. La norma esistente riguarda esclusivamente la SpA (art. 2374 C.c.) dove la possibilità viene acquisita di diritto dai soci di minoranza titolari di almeno un terzo del capitale sociale “se dichiarano di non essere sufficientemente informati sugli oggetti posti in deliberazione, possono chiedere che l’assemblea sia rinviata a non oltre cinque giorni.
Il sequestro conservativo sui beni dell' ex coniuge
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 6702
Una recente ordinanza emessa dal Tribunale di Perugia lo scorso 1° agosto ha concesso il sequestro conservativo previsto dall’articolo 671 del Codice di procedura civile sui beni dell’ex coniuge obbligato a versare un assegno di mantenimento alla sua ex moglie. Nel caso specifico il marito nel giudizio di separazione aveva dichiarato di aver chiesto dei prestiti di denaro per far fronte ai debiti documentando di avere i conti correnti bancari in rosso, di aver subito una riduzione del proprio lavoro e di avere incaricato un’agenzia immobiliare per vendere la casa coniugale.
Leggi tutto: Il sequestro conservativo sui beni dell' ex coniuge
Contenzioso Amministrativo – Avvio del processo telematico dal 2017
- Dettagli
- Categoria: Articoli
- Visite: 5965
Il processo digitale avviato qualche anno fa dalla Pubblica Amministrazione seppur a piccoli passi si va sempre più delineando nei vari comparti ministeriali. Nella giustizia, dopo due anni dall’avvio del processo civile, dal 1° gennaio del 2017 prenderà il via anche il processo amministrativo telematico (Pat) per i procedimenti davanti al Tar e al Consiglio di Stato le cui regole generali di funzionamento sono state approvate mediante D.L. 117 del 3 agosto scorso e che
Leggi tutto: Contenzioso Amministrativo – Avvio del processo telematico dal 2017