Se la volontà di porre fine al matrimonio è condivisa, la nuova legge approvata sul divorzio breve, è che il divorzio potrà essere richiesto davanti al sindaco o all'avvocato (senza passare dal giudice) dopo 6 mesi dalla separazione.
Qualora ci fossero delle sottostanti utilità economiche bisognerà necessariamente optare per la negoziazione assistita con la consulenza di un avvocato il quale redigerà l’accordo da Voi raggiunto e lo invierà al pubblico ministero per la verifica di correttezza e ottenere in meno di un mese il divorzio definitivo. Viceversa si può ricorrere al sindaco (ovvero all’ufficiale di Stato civile delegato dal sindaco) in assenza di figli minori e di atti di trasferimento patrimoniali davanti al quale ognuno dei coniugi sottoscriverà un accordo che verrà poi confermato, decorsi trenta giorni, in sede di una nuova comparizione alla presenza del sindaco.
15-09-2016
LA REDAZIONE DI AVED
www.associazioneaved.it
tel. 0444 658820