Blue Flower

Nel 2014, un terzo delle 91.000,00 società a responsabilità limitata nate in Italia, è stato aperto con la formula della Società  semplificata.
Ad oggi, le società semplificate, iscritte nel registro delle imprese sono ben 51.830 delle quali 17.291 dichiarano di avere oltre ai soci, personale dipendente che lavora, portando così la media di impiego in 3,1 persone per azienda.


La SRL semplificata, può essere costituita con un capitale sociale che vada da  1€ a 9.999 €.    
Il vantaggio principale di questa nuova formula, sta nel fatto che non si paga il notaio e si risparmia pure nell’iscrizione al registro delle imprese, i diritti di segreteria e l’imposta di bollo (a meno che non ci sia un socio unico).
In definitiva per costituire una SRL semplificata, servono solamente € 330,00 (fra diritto annuale ed iscrizione al registro delle imprese).
Se poi la società rientra fra le START-UP innovative accede anche alle agevolazioni fiscali riservate proprio a questi soggetti.
La tendenza dunque va verso questa direzione, tant’è che se nel 2013 “6” SRL semplificate su “10” risultavano inattive, oggi il rapporto è invertito, tanto che a fine 2014, quelle attive sono diventate il 54,5%.
I settori più gettonati, sono il commercio (all’ingrosso e al dettaglio), le costruzioni, i servizi di alloggio e ristorazione, le attività manifatturiere, quelle professionali scientifiche e tecniche.
Altro fatto importante è che dopo il RESTYLING delle SRL semplificate del 2013, non è più obbligatorio che il socio fondatore abbia meno di 35 anni di età.
Unico neo di questo tipo di impresa è che in mancanza di capitale, sarà praticamente impossibile accedere a dei finanziamenti bancari, a meno che i soci prestino delle fidejussioni personali o altri tipi di garanzia.

Per leggere tutto l’ articolo visitare il sito www.aziendaefamigliatutelata.it  sotto la rubrica “L’esperto risponde ”

15-09-2016
LA REDAZIONE DI AVED
www.associazioneaved.it
tel. 0444 658820