La prima cosa che si deve verificare è l’oggetto sociale della società con quello iscritto presso la Camera di Commercio. Basta fare una visura camerale e controllare che nell’oggetto non sia scritto compravendita o costruzione di beni perché in questo caso ci si dovrebbe iscrivere alla Gestione Commercianti dell’Inps e versare i contributi.
Una recente sentenza, la n. 17328 della Cassazione, ha respinto la richiesta dell’Inps in opposizione ad una signora, socia di una società che non svolgeva attività commerciale, che aveva ricevuto l’avviso di addebito su contributi Inps da versare alla Gestione commercianti. L’Inps si era attivato sulla base dell’attività commerciale riportata nella visura camerale della società. In questo caso la Corte ha ribadito che i presupposti per l’iscrizione sono l’esistenza di un esercizio commerciale e la gestione dello stesso come titolare e/o famigliare e/o socio di Srl che abbia per oggetto un esercizio commerciale. Se la società non esercita attività commerciale, il socio non è soggetto al versamento di contributi all’Inps, indipendentemente dalla sua partecipazione al lavoro aziendale.
29-09-2016
LA REDAZIONE DI AVED
www.associazioneaved.it
tel. 0444 658820